Yoga Nidra
Questo temine significa “sonno psichico, sonno consapevole”, in quanto deriva da due parole sanscrite: Yoga, (unione, consapevolezza) e Nidra (sonno).Questa tecnica è stata esposta da Swami Satyananda Saraswati a partire da una rielaborazione di antiche tecniche già esistenti nel tantra.
E’ associato al rilassamento, ma è molto di più. Non è il sonno di cui facciamo esperienza normalmente, in quanto si è in una fase intermedia fra il sonno e la veglia.
Penetrando nella mente subconscia si rilassano le tensioni mentali. Se la mente è tesa, lo sono anche gli organi interni. Per questo liberarla è indispensabile. Si rimuovono anche le tensioni muscolari e si lavora sulle alterazioni a livello del sistema endocrino e del sistema nervoso.
Con l’esercizio costante possiamo trasformare la nostra vita in una espressione di benessere e di gioia, perché chi sa rilassarsi può lavorare più efficacemente, godere della vita e migliorare le proprie relazioni.
Con la pratica di Yoga nidra, non solo ci rilassiamo, ma ristrutturiamo e riformiamo dall’interno la nostra intera personalità.
A CHI SI RIVOLGE:
A chi vuole vivere un’esperienza rilassante ed apprendere una tecnica strutturata efficace e auto gestita, per poi utilizzarla autonomamente nel momento del bisogno.
Ciclo di 8 incontri dal 2 Aprile al 28 Maggio 2025
Il mercoledì sera alle ore 20:15